Dalla Polonia alla Da Vinci per un progetto europeo

Si è conclusa venerdì 11 aprile 2025 la settimana di mobilità internazionale nell’ambito del progetto finanziato dall’UE “Together overcoming the barriers” tra l’IC Da Vinci di Saronnoe l’istituto Szkoła Podstawowa Nr 1 im. Juliusza Słowackiego w Białymstoku di Bialystok in Polonia. Dopo due anni di collaborazione virtuale attraverso la piattaforma europea e-twinning, le docenti di inglese referenti Simonetta Ventura e Urszula Szczygieł hanno sviluppato un progetto che potesse portare ad un’esperienza condivisa “sul campo”, una mobilità in cui sia alunni che docenti in visita
potessero collaborare attivamente con il team italiano, immersi per una settimana nella realtà dell’istituto saronnese.

Il gruppo di studenti, accompagnati dalla Dirigente scolastica Katarzyna Andryszewska e dalla referente Prof.ssa Urszula Szczygieł, era costituito da 6  studenti e 2 studentesse tra i 12 e i 14 anni, selezionati per merito ma anche perché in situazioni di fragilità di diversa natura (disabilità, salute, contesto socio economico o familiare).
Questo perché, come ben suggerisce il titolo,  il progetto verteva sulla tematica dell’inclusione e sulle diverse metodologie didattiche, strategie ed attività attuabili per favorire la partecipazione e la motivazione di tutti gli  studenti,
con particolare riguardo verso i più deboli o svantaggiati.

Nel corso della settimana di permanenza nell’istituto il gruppo dalla Polonia ha avuto modo di visitare le due scuole primarie Pizzigoni e Damiano Chiesa, partecipando alle attività dei bambini nei contesti del modello di Scuola Senza Zaino e della sperimentazione STEAM, oltre a prendere parte a numerose lezioni della scuola secondaria di prima grado, quali partite sportive di calcio e basket, laboratorio di manga, laboratorio di coro con il corso Musicale, laboratorio creativo con materiali di riciclo, lezioni di speaking e quiz in inglese, laboratorio informatico con l’applicazione Scratch, e perfino la visione di uno spettacolo in lingua inglese “ a Cup of tea with Shakespeare “ al teatro Giuditta Pasta di Saronno.

Inoltre i partners hanno potuto conoscere la realtà dell’indirizzo musicale, fiore all’occhiello della secondaria da Vinci, assistendo ad alcune esibizioni dei saggi di classe che si sono tenuti in Villa Gianetti lunedì pomeriggio.

Lo scambio è stato anche un’occasione per gustare le specialità culinarie locali preparate per il pranzo condiviso dalle famiglie dei ragazzi italiani partecipanti al laboratorio e-twinning , sempre in prima linea nell’accoglienza dei partners,
e per visitare le meraviglie artistiche, culturali e paesaggistiche del nostro territorio,
come il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno, Milano, e Como.

Grande l’entusiasmo di tutti i partecipanti coinvolti nelle diverse iniziative, e la soddisfazione espressa dai rispettivi Dirigenti, Gabriele Musaro’ e Katarzyna Andryszewska, per l’ottima riuscita del progetto, significativo scambio di buone pratiche e confronto di esperienze e metodologie. Tutto l’istituto è stato sicuramente arricchito da questa esperienza, occasione concreta per gli alunni, dai più piccini della primaria ai ragazzi di terza della secondaria di primo grado, di condivisione di culture e apertura concreta attraverso la lingua inglese verso nuovi orizzonti  per sentirsi davvero europei.

Doveroso il ringraziamento per l’ottima riuscita del progetto  al dirigente Scolastico Gabriele Musaro’, che ha caldeggiato l’iniziativa proposta dalla referente Prof.ssa Ventura Simonetta, affiancata e supportata dalle vicepresidi Del Monte Laura e Rigamonti Monica, dalle docenti di lingua inglese Galli Onorina, Perrone Paola e Mc Laughlin Brigid, e dai numerosi colleghi che si sono resi disponibili per le attività e i laboratori, dagli insegnanti della primaria (classi seconde Pizzigoni e quinte Damiano Chiesa) ai colleghi, Gentile Cinzia, Ripamonti Emmanuela, Messano Francesco , Pignatiello Marinella, Casiraghi Chiara  e Chiarillo Alessandra per la secondaria. Ancora una volta a conferma che la collaborazione e la sinergia tra le varie componenti dell’istituto paga e porta a risultati apprezzati dagli studenti e dalla comunità saronnese.


Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado
“Leonardo da Vinci”
nell’ambito del progetto EduChange
hanno realizzato lo “School Magazine –  Ed. 2024”

Il giorno 18/03/2025 le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di Primo grado “L. Da Vinci”

hanno partecipato al progetto “Incontro con l’Autore”

nel corso del quale hanno presentato i loro lavori,

ispirati dalla lettura dei libri “Stalker” e “Grande”,

all’autore Daniele Nicastri


Si comunica che nel corrente a.s. la Scuola Secondaria di Primo grado “L. Da Vinci” aderisce a #Ioleggoperché,

iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE)

e sostenuta dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Da sabato 9 a domenica 17 novembre nelle librerie gemellate

(Mondadori Saronno-via Portici 12, Libraccio Saronno-Corso Italia 119, Giunti al Punto Saronno-Corso Italia 76)

le famiglie, e tutti i cittadini che lo desiderano, potranno prenotare e acquistare i libri da donare alla nostra scuola secondaria.


Il nostro Istituto è Sede d’Esame Trinity per la Cultural Experience

La nostra scuola ha ricevuto da Trinity College London il Trinity Cultural Experience Badge per l’anno accademico 2024-2025, un riconoscimento che valorizza l’esperienza degli esami in presenza come momento educativo autentico e coinvolgente.

Relazionarsi con un esaminatore esterno durante la prova significa offrire agli studenti un’opportunità concreta per rafforzare la preparazione e sviluppare competenze trasversali sempre più importanti come la sicurezza in sé stessi, la consapevolezza dei propri progressi, il pensiero critico.

Un’esperienza che va oltre la prova d’esame, trasformandosi in un’occasione per prepararsi al meglio ad affrontare i passaggi scolastici futuri e i percorsi di studio e lavoro in un contesto internazionale.

 

 


Il nostro Istituto è Sede d’Esame per la Cambridge English Qualifications


Un grande GRAZIE a tutti i docenti che hanno partecipato al percorso formativo organizzato da AID-Associazione Italiana Dislessia e che hanno permesso così al nostro Istituto di conseguire l’attestato:


Grazie!


Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado “L. da Vinci”

hanno partecipato alla VII edizione del “Concorso Letterario e non solo”

vincendo il primo premio come miglior logo e miglior regolamento!

 


I ragazzi delle classi terze, all’interno delle iniziative per il progetto orientamento, hanno partecipato a “Industriamoci” promosso dalle industrie della provincia di Varese:


I nostri ragazzi hanno vinto! Lettera vincitori progetto

Si pubblica il volantino dell’iniziativa della classe 2^D della scuola secondaria che ha aderito al progetto “Testimoni dei Diritti” del Senato per Ragazzi con “Istruire per istruirci”:

Ecco il video che presenta il lavoro della classe:

https://www.canva.com/design/DAE9k4DyQbs/KQzFqivJjz9AUF0fd4WRAw/watch?utm_content=DAE9k4DyQbs&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=sharebutton


Le classi IV della Scuola Primaria Damiano Chiesa hanno vinto il Progetto “Eureka Funziona”! 

“Gentili Dirigenti e Docenti,

vi ringraziamo per aver partecipato al progetto Eureka Funziona! E’ stata un’edizione che si è contraddistinta per un livello altissimo di progetti presentati. La scelta non è stata facile. Tutti i progetti meritavano un premio.

Speriamo di poter contare sulla vostra presenza anche per il prossimo anno scolastico. […]

Vi segnaliamo inoltre che sul sito Internet www.univa.va.it troverete già dai prossimi giorni una pagina dedicata al progetto con una galleria dei giocattoli presentati, il video della cerimonia conclusiva e i video realizzati da Sabbie Luminose su invenzioni e inventori.

Un cordiale saluto

Lo staff di progetto”


ATTENZIONE: E’ FINALMENTE DISPONIBILE IL LIBRO SCRITTO E RACCONTATO DAI BAMBINI DELLA PRIMARIA DAMIANO CHIESA


L’IC Da vinci approda su INSTAGRAM. Segui tutte le novità delle nostre scuole


 

NUOVA PAGINA DEI CONTATTI  NEL MENU SUPERIORE

Si chiede alle famiglie di non utilizzare l’indirizzo vaic849006@istruzione.it ma alunni@istitutocomprensivodavinci.edu.it

Si chiede a tutto il personale di utilizzare l’indirizzo ufficiopersonale@istitutocomprensivodavinci.edu.it

Si chiede ai fornitori di utilizzare l’indirizzo fornitori@istitutocomprensivodavinci.edu.it;

come indicato nella nuova pagina dei contatti.

  • NewsMostra Tutto ›

    • 10 Lug 25 Materiale classi prime con zaino a.s. 2025/2026 Scuola primaria D. Chiesa

      Si comunica che nel menù di sinistra “Le nostre scuole”, nella sezione “Classi scuola primaria D. Chiesa” del plesso D. Chiesa, è pubblicato l’elenco del materiale per le classi prime con zaino per l’a.s. 2025/2026. Materiale Classi Prime con Zaino Scuola Primaria D. Chiesa a.s. 2025-2026 (avviso del 10-07-2025)

    • 24 Giu 25 Conferenza “La relazione educativa”

      Si pubblica la locandina inerente la conferenza dal titolo “La relazione educativa – Elementi per migliorare il rapporto tra i soggetti della rete educativa”, a cura del Dott. Federico Fenzio, promossa dall’Amministrazione comunale. La relazione educativa 📅 24 giugno ⏰ Ore 17:30 📍 Saronno, Sala del Bovindo – Villa Gianetti, Via Roma 20

    • 19 Giu 25 Libri di testo a.s. 2025/2026

      Si comunica che nel menù di sinistra “Didattica”, nella sezione “Libri di testo”, sono pubblicati gli elenchi dei libri di testo dell’anno scolastico 2025/2026 per tutte le classi di tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”. Libri di testo a.s. 2025/2026

    • 19 Mag 25 Centro estivo comunale di Saronno 2025

      Si pubblica la comunicazione del Comune di Saronno inerente l’apertura delle iscrizioni al Centro Estivo Comunale 2025 di Saronno, rivolto ai bambini/e e ai ragazzi/e dalla prima classe della scuola primaria alla terza classe della scuola secondaria di I grado (già frequentate). Periodo: da lunedì 7 luglio a venerdì 1 agosto 2025 – 4 settimane. Sede:    »

    • 8 Apr 25 Percorso “Le emozioni in gioco”

      Si condivide la locandina del percorso “Le emozioni in gioco”, quattro laboratori pensati per bambini dai 5 ai 7 anni, che si svolgeranno a Saronno presso il Fabbricato X2 in Via Amendola. Attraverso il gioco, i bambini saranno accompagnati a esplorare il proprio mondo emotivo e relazionale, imparando a riconoscere, comprendere ed esprimere le emozioni.    »

    • 1 Apr 25 Laboratori di primavera

      Si condivide la locandina dal titolo “laboratori di primavera”, due pomeriggi creativi per bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati, con le educatrici Emanuela Cabiddu e Giulia Salzano, organizzati dall’Equipe del Centro per la Famiglia Ambito Territoriale Sociale di Saronno  Laboratori primaverili centro per la famiglia 📅 16 aprile | 23 aprile ⏰ Ore 16:30    »

    • 1 Apr 25 Vademecum truffe

      Su indicazione della Prefettura di Varese, si pubblica lettera del Prefetto Dott. Salvatore Pasquariello e vademecum sulle principali truffe attuate ai danni delle persone anziane. VADEMECUM TRUFFE – Comunicazione del Prefetto VADEMECUM TRUFFE

    • 1 Apr 25 2 aprile – Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

      Si condivide la locandina della celebrazione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, trasmessa dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

    • 1 Apr 25 Pomeriggio “spazio siblings adolescenti”

      Si condivide la locandina dal titolo spazio sibling, un pomeriggio speciale per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni che hanno un fratello o una sorella con disabilità organizzato dall’Equipe del Centro per la Famiglia Ambito Territoriale Sociale di Saronno. Un’occasione per divertirsi, condividere esperienze e conoscere altri coetanei. Con la pedagogista    »

    • 1 Apr 25 Serate dal titolo “Genitori in campo”

      Si condivide la locandina delle serate dal titolo Genitori in campo, un laboratorio in-formativo per genitori di preadolescenti e adolescenti organizzata dall’equipe del Centro per la Famiglia Ambito Territoriale Sociale di Saronno. Un’opportunità per approfondire, riflettere e costruire un percorso formativo mirato sulle esigenze del gruppo, condotto dalla psicologa Giulia Della Canonica e dall’assistente sociale    »




I cookie ci aiutano a migliorare il sito. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. No, maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi